INGREDIENTI
2 melanzana
400 gr pomodoro perino
150 gr pane grattugiato
120 gr caciocavallo
50 gr acciughe o alici sott'olio
8 pomodoro secco
3 uova
1 limone
1 spicchio aglio
1 cucchiaio zucchero
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. menta
q.b. sale
Taglia le melanzane. Sciacqua e asciuga le melanzane lunghe. Elimina il picciolo e tagliale, nel senso della lunghezza, a fette di circa 1/2 cm di spessore. Spolverizzale con sale grosso e mettile a riposare per 30 minuti in uno scolapasta, per far perdere loro parte dell'acqua. Sciacquale, asciugale con carta da cucina, spennellale con poco olio e cuocile sotto il grill del forno o su una griglia circa 3 minuti per parte.
Prepara il ripieno. Scalda una padella antiaderente, unisci il pangrattato e tostalo per 3-4 minuti finché sarà dorato. Sciogli le acciughe in un altropadellino con 3 cucchiai di olio e aggiungile al pangrattato. Aggiungi 100 g di caciocavallo, i pomodori secchi spezzettati, qualche foglia di menta, la scorza di 1/2 limone e le uova, poi frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma le polpettine. Prepara delle polpettine ovali della grandezza di una noce con il composto preparato. Stendi le fette di melanzane, farcisci ciascuna con 1 polpettina e arrotolala.
Cuoci gli involtini di melanzane ripieni. Scalda in una padella 4 cucchiai di olio, unisci lo spicchio d'aglio spellato e soffriggilo per 1-2 minuti, poi versa i pomodori frullati nel mixer, il cucchiaino di zucchero, sale e cuoci la salsa per 15 minuti. Aggiungi le polpettine, copri e cuoci ancora per circa 20 minuti. Spolverizza con il caciocavallo rimasto e termina la cottura, mettendo la padella in forno a 200°C per circa 15 minuti.
0 commenti:
Posta un commento