INGREDIENTI
320 gr pasta di semola (di grano duro)
40 gr pistacchio sgusciato
6 pomodoro verde
1 melanzana oblunga
1 fetta pane casereccio
1 mazzetto basilico
1 spicchio aglio
1 pizzico peperoncino piccante
q.b. olio di arachidi
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. sale
Togliete la buccia con pochi mm di polpa a 1 piccola melanzana lunga, tagliatela a julienne e friggetela. Scolatela sulla carta assorbente da cucina e tenetela nel forno tiepido per mantenerla calda e croccante.
Dividete a metà 6 pomodori verdi, in senso orizzontale, eliminate i semi aiutandovi con un coltellino e riduceteli a dadini, poi salateli leggermente. Tritate grossolanamente 40 g di pistacchi sgusciati. Scaldate una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio extravergine, unite 1 spicchio d'aglio, i pomodori e i pistacchi tritati e saltate il tutto a fuoco vivace per 2 minuti.
Private 1 fetta di pane casereccio della crosta, tritatelo nel mixer, conditelo con 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva e 1 pizzico di peperoncino piccante. Trasferite il mix in una teglia foderata con carta da forno e tostatelo in forno caldo a 150° C per qualche minuto.
Portate a ebolizzione abbondante acqua salata, lessate 320 g di pasta di semola di grano duro, quindi scolatela e passatela in padella con il pomodoro ai pistacchi. Aggiungete una manciata di foglioline di basilico fresco, le briciole al peperoncino e servite completandola con le melanzane fritte.
0 commenti:
Posta un commento