INGREDIENTI
800 gr patata
800 gr pomodoro pelato
3 spicchio aglio
50 gr cappero sotto sale
4 cucchiai olio di oliva extravergine
q.b. origano
q.b. prezzemolo
q.b. zucchero
q.b. basilico
q.b. sale
q.b. pepe
Prepara le patate. Sbuccia le patate con il pelapatate e lavale, strofinandole bene. Tagliale a fette regolari, possibilmente dello stesso spessore (circa 4-5 mm), e lavale ancora una volta. Asciugale tamponandole con carta assorbente da cucina. Pulisci e lava il basilico e le foglie di prezzemolo; asciugali bene, sempre con carta da cucina, e tritali.
Fai il sugo. Scalda in un'ampia padella 3 cucchiai di olio, unisci gli spicchi d'aglio spellati e schiacciati e soffriggili brevemente. Aggiungi i pomodori pelati, 1 pizzico di zucchero e di sale, profuma con 1 pizzico di origano poi cuoci il sugo di pomodoro a fiamma vivace per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Cuoci le patate. Unisci al sugo di pomodoro le patate e i capperi ben dissalati (per evitare di rompere le fettine di patata, non mescolarle, ma smuovi la padella più volte). Cuoci il tutto per circa 7-8 minuti, in modo che le patate si insaporiscano e rimangano morbide. Spolverizza il tutto a fine cottura con le erbe tritate e abbondante pepe.
Servi la padellata calda o tiepida.
0 commenti:
Posta un commento