INGREDIENTI
2 anatra petto
2 patata
2 rametto timo
4 scalogno
4 cucchiai aceto balsamico
q.b. grand marnier
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. pepe
q.b. sale
Prepara l'anatra. Separa la pelle dei petti d'anatra dalla polpa e tienila da parte. Taglia ciascun petto in 4 bocconcini. Fai marinare gli 8 pezzi di petto d'anatra per 20 minuti in una ciotola con 2 scalogni a fettine, il timo, l'aceto balsamico, 2 bicchierini di liquore all'arancia e pepe.
Scotta i bocconcini. Incidi la pelle dell'anatra con dei tagli a losanga e disponili nella padella. Fai sciogliere tutto il grasso a fuoco basso, schiacciando la pelle. Eliminala e rosola a fuoco vivo i bocconcini d'anatra sgocciolati dalla marinata 2 minuti per parte; quindi sgocciolali, sala e pepa.
Completa e servi. Sbuccia le patate (meglio se a pasta gialla) e grattugiale con una grattugia a fori larghi o quella a mulinello. Dividi le patate grattugiate in 8 parti e disponile a mucchietti separati nella padella con il grasso d'anatra caldo. Con la paletta allarga i mucchietti, creando 8 piccole schiacciatine di 12-14 cm di diametro e cuocile 1-2 minuti per parte. Trasferiscile sul tagliere e posiziona al centro di ciascuna un bocconcino di petto d'anatra. Richiudi le schiacciatine sulla carne, sala e disponi i bocconcini così preparati sulla placca foderata con carta da forno. Cuocili in forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti (dipende se desideri la carne più o meno rosata).
0 commenti:
Posta un commento