INGREDIENTI
300 gr farina di mais bianca
250 gr zucchero
150 gr burro
150 gr pinoli
6 uova
1 limone scorza
1 bustina lievito per dolci senza glutine
1 bustina vaniglina o vanillina
0.5 cucchiaino sale
Sgusciate 6 uova separando i tuorli dagli albumi. Tenete da parte questi ultimi, lavorate i tuorli con un frusta per qualche istante, poi aggiungete 150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente e diviso a pezzettini; continuate a lavorare con la frusta fino a quando quando i 2 ingredienti saranno ben amalgamati e avrete ottenuto una crema.
Incorporate alla crema di burro e tuorli 250 g di zucchero, 1 bustina di vanillina e mezzo cucchiaino scarso di sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versate a poco a poco 300 g di farina di mais bianca (meno 1/2 cucchiaio che terrete da parte), facendola passare attraverso un colino per setacciarla.
Incorporate al composto 1 bustina di lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e lavorate ancora. Montate a neve ben ferma i 6 albumi che avete tenuto da parte e aggiungeteli, senza smettere di girare l'impasto. Mettete sul piano di lavoro un foglio di carta da forno imburrato, stendetevi sopra metà dell'impasto e allargatelo con le mani in modo da uniformare lo spessore.
Sistemate l'impasto della torta con la carta in uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro, cospargete la superficie con 100 g di pinoli, preparate un altro disco con la pasta rimasta e, aiutandovi con la carta, rovesciatelo sui pinoli. Spargete la superficie con i restanti pinoli e cuocete in forno a 180° C per 50 minuti. Servite la pinolata toscana quando è fredda.
0 commenti:
Posta un commento