INGREDIENTI
6 pera
140 gr cioccolato fondente
200 gr panna per dolci
60 gr albume
2 limone
300 gr zucchero
6 cucchiai rhum
2 cucchiai vino da dessert
5 gr gelatina in fogli
Preparate le pere. Dividete le pere a metà, sbucciatele, eliminate il torsolo e scavatele internamente, tenendo da parte la polpa. Mettete man mano le pere in una ciotola con 6-7 dl di acqua acidulata con il succo di 1 limone, per non farle annerire. Portate a ebollizione 7 dl di acqua con 240 g di zucchero, il succo dell'altro limone e 4 cucchiai di rum. Immergetevi le pere e cuocetele per 4-5 minuti, calcolati dalla ripresa del bollore. Togliete le pere dallo sciroppo e mettetele su un vassoio, foderato con carta assorbente da cucina, e lasciatele raffreddare.
Frullate la polpa. Mettete la polpa scavata dalle pere in un pentolino, aggiungete il vino e 60 g di zucchero e cuocete per circa 15 minuti. Se le pere fossero molto acquose, togliete 3-4 cucchiai del liquido di cottura. Spegnete e unite immediatamente il rum rimasto e la gelatina, prima ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Frullate il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo.
Fate la mousse. Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire, incorporate il frullato di pere e gli albumi montati a neve ferma. Appena il composto sarà freddo, unite la panna montata, mescolando delicatamente con la frusta dal basso verso l'alto, per non smontarla, e mettete in frigo per 3 ore.
Completate. Versate la mousse in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e spremetela negli incavi delle pere. Se volete, al momento di servire, potete guarnire ciascuna pera con una lingua di gatto o con scaglie di mandorle.
0 commenti:
Posta un commento