Ingredienti
2 scalogno
q.b. zenzero
q.b. uova
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. pane grattugiato
2 mela granny smith
12 cappasanta (conchiglia di san giacomo)
q.b. sale
q.b. olio di arachidi
Tagliate le mele, privatele del torsolo e cuocetele in acqua bollente con 2/3 dello zenzero tagliato a fettine. Quando sono tenere (dopo 15 minuti circa), scolatele e frullatele con 1 presa di sale e 1 cucchiaio di extravergine, unendo lo zenzero rimasto grattugiato con uno zester (grattugia per le scorze).
Affettate gli scalogni, passateli nell'uovo sbattuto con una presa di sale e poi nel pangrattato. Scaldate abbondante olio di
arachidi in una grossa padella o in una friggitrice, immergetevi gli anelli di scalogno e friggeteli finchè sono dorati. Scolateli e fateli asciugare sulla carta assorbente.
Cuocete le capesante in una padella di acciaio a fuoco vivo con un filo di olio d'oliva per pochi minuti e salatele. Versate nei piatti un fondo di crema di mela, disponete sopra le capesante, guarnite con gli scalogni e servite.
0 commenti:
Posta un commento