Ingredienti
q.b. burro
150 grammi farina
q.b. limone
q.b. sale
2 uova
q.b. vino bianco
1 bustina vaniglina o vanillina
4 ettogrammi ciliegia
q.b. chiodi di garofano
q.b. zucchero a velo
q.b. zucchero semolato
q.b. cannella
150 grammi latte intero
q.b. zucchero
50 grammi fecola di patate
Lava e asciuga le ciliegie, poi togli il picciolo e snocciolale. Mettile in una casseruola con 3 cucchiai di zucchero semolato, la scorza del limone, un chiodo di garofano, un pezzetto di cannella e mezzo bicchiere di vino. Cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando il liquido sarà ridotto a uno sciroppo denso. Toglile dal fuoco e immergi il recipiente in acqua fredda. Continua a mescolare fino a quando saranno tiepide.
Sguscia le uova separando gli albumi dai tuorli, e unisci a questi ultim 40 grammi di zucchero semolato, un pizzico di sale e la vaniglina. Mescola energicamente sino a ottenere un composto soffice e gonfio.
Mescola 130 grammi di farina setacciata con la fecola e incorporala alla crema di tuorli. Diluisci con il latte freddo a filo, aggiungi il lievito e mescola incontinuazione fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci le ciliegie fredde e ben sgocciolate dallo sciroppo, infine incorpora gli albumi montati a neve densa. Imburra e infarina uno stampo a cerniera del diametro di 24 centimetri e versavi il composto preparato.
Cuoci in forno, già caldo, a 180 gradi per circa 45 minuti. Controlla la cottura infilando al centro del dolce uno stecchino: la torta sarà pronta quando questo ne uscirà asciutto. Leva la torta dal forno, toglila dallo stampo e lasciala raffreddare su una gratella. Sistemala su un piatto da portata e spolverizzala con lo zucchero al velo.
0 commenti:
Posta un commento