Ingredienti
190 g di farina
20 g di cacao amaro in polvere
75 g di zucchero a velo
120 g di burro
un albume
6 amaretti morbidi possibilmente di Sassello
300 g di confettura di pesche senza zucchero
3 pesche
un cucchiaio di mandorle in polvere
un pizzico di sale
Passate al mixer 175 g di farina con il burro freddo a dadini, il cacao, 60 g di zucchero a velo e il sale fino ad ottenere un composto a briciole. Con l'apparecchio in azione versate 1-2 cucchiai di acqua ghiacciata e frullate finché l'impasto sarà omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto scottate le pesche in acqua in ebollizione, sbucciatele e tagliatele a spicchi. Stendete la pasta in una sfoglia rettangolare, rivestite fondo e bordi di uno stampo con il fondo movibile di 10x30 cm, eliminatel'eccedente e bucherellate la pasta. Spalmatela di confettura, cospargetela con gli amaretti sbriciolati e completate con le pesche.
Cuocete la crostata nella parte bassa del forno caldo a 180° per 40 minuti. Montate l'albume con lo zucchero rimasto, unite la farina rimanente e le mandorle in polvere e trasferite il composto in una tasca da pasticceria con la bocchett a liscia di mezzo cm. Create una grata sulla superficie della crostata e cuocete per altri 15 minuti.
0 commenti:
Posta un commento