Ingredienti
Per la torta al cioccolato
120 g di farina
200 g di cioccolato fondente
4 uova
150 g di zucchero di canna
una bustina di vaniglina
230 g di gherigli di noce
110 g di burro
un pizzico di sale
Per la torta all'arancia
320 g di farina
200 g di zucchero
2 arance non trattate
100 g di burro
2 uova
un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
Per la decorazione
100 g di zucchero al velo
confettini gialli
Preparate la torta al cioccolato. Riunite in una bastardella il burro a dadini con il cioccolato spezzettato e
scioglieteli in un bagnomaria in leggera ebollizione. Montate con le fruste elettriche le uova in una terrina
con lo zucchero e un pizzico di sale; unite il composto di burro e cioccolato, la farina setacciata con la
vaniglina e i gherigli di noce tritati grossolanamente e mescolate con un cucchiaio di legno.
Versate l'impasto in una teglia rettangolare di 23x30 cm rivestita con carta oleata e cuocete la torta in forno
scaldato a 180° per 35 minuti.
Preparate la torta all'arancia. Montate il burro molto morbido in una terrina con lo zucchero fino a ottenere
un composto soffice e cremoso; unite un pizzico di sale, la scorza grattugiata delle arance, le uova, 4 cucchiai
di succo di arancia e la farina setacciata con il lievito e mescolate. Versate l'impasto ottenuto in una teglia delle
stesse dimensioni della precedente e cuocete la torta in forno a 180° per circa 30 minuti. Togliete le torte dagli
stampi, eliminate la carta da forno e tagliate entrambe a quadratini di 4-5 cm di lato.
Cospargete i quadratini all'arancia con un po' di zucchero a velo. Preparate invece una glassa per decorare i
quadratini al cioccolato. Unite allo zucchero a velo rimasto poche gocce di acqua fredda e mescolate fino a ottenere
una glassa densa e liscia; mettetela in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia di 3 mm, distribuitela sui
quadratini formando linee e punti e lasciate asciugare per almeno 30 minuti. Infine, impilate i pezzetti di torta sul
piatto da portata, alternando gli strati per colore; completate con confettini e bandierine colorate e servite.
0 commenti:
Posta un commento