Pasta n’casciata alla messinese


Ingredienti
500 g di maccheroni rigati 
un kg di pomodori maturi 
una grossa cipolla 
100 g di fegatini di pollo 
200 g di carne di manzo macinata 
150 g di pisellini sgranati 
150 g di mozzarella 
70 g di caciocavallo grattugiato 
3 melanzane 
2 uova sode 
70 di salsiccia 
qualche foglia di basilico 
2 spicchi d'aglio 
olio extravergine di oliva 
sale grosso 
sale 
pepe


Tagliate le melanzane, nel 
senso della lunghezza, a fette dello spessore di circa mezzo cm. Disponetele in uno scolapasta e salate ogni strato con
sale grosso. Copritele con un telo, appoggiatevi sopra un peso e lasciatele riposare per circa mezz'ora, in modo che 
perdano l'acqua amara di vegetazione; poi asciugatele. Friggetele, poche alla volta, in una padella con abbondante olio
bollente e sgocciolatele su carta assorbente. 

Fate soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio gli spicchi 
d'aglio, che poi eliminerete, e la cipolla affettata sottile. Dopo qualche minuto aggiungete la carne tritata e i 
fegatini di pollo puliti e tagliati a pezzetti. Quando la carne sarà ben rosolata, unite i pomodori scottati in acqua 
bollente, sbucciati e privati dei semi. Regolate di sale e pepe e lasciate stufare per circa mezz'ora a fuoco basso. 
Dopo 20 minuti aggiungete anche i piselli scottati per qualche minuto in acqua bollente salata. 

Lessate i maccheroni 
molto al dente in abbondante acqua bollente salata, scolateli e conditeli con il sugo preparato. Lasciateli intiepidire
e aggiungete la mozzarella tagliata a listarelle, il caciocavallo grattugiato, la salsiccia sbriciolata e il basilico 
lavato e spezzettato. 

Rivestite uno stampo rotondo di circa 28 cm di diametro con carta da forno bagnata e strizzata,
foderatelo con le fette di melanzane fritte e riempitelo con metà della pasta. Disponetevi sopra le uova sode tagliate 
a fettine e terminate con la pasta rimasta. Ricoprite con altre fette di melanzane e premete leggermente. Cuocete il 
timballo in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Toglietelo dal forno e prima di servirlo lasciatelo riposare per 
qualche minuto e servite.

0 commenti:

Posta un commento

 
  • Ricettiamo Cuciniamo © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes