Ingredienti
2 astici di circa 800 g ciascuno
300 g di pomodori sardi
1 carota
1 bottiglia di vino bianco
1 cuore di sedano
1 cipolla rossa
8 ravanelli
tabasco
1 cucchiaio di succo di limone
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Cuoci i crostacei. Infila in ciascun astice un lungo spiedino di legno, nel senso della lunghezza, per mantenerlo diritto durante la cottura. Porta a bollore abbondante acqua miscelata con il vino nella pentola ovale. Sala, immergi gli astici, chiudi con il coperchio e cuocili a fiamma media per 15 minuti. Scolali, falli intiepidire e separa le code dalle teste. Sguscia le code, aiutandoti con le forbici, e ricava la polpa. Stacca le chele, schiacciale con la pinza o il batticarne, per spezzare il guscio e ricava la polpa. Taglia tutta la polpa a tocchetti.
Prepara gli ortaggi. Spunta la carota, spellala e tagliala a listarelline sottili. Spella la cipolla, lavala e tagliale a fettine. Pulisci i
ravanelli e i pomodori, lavali, asciugali e riducili a spicchietti. Pulisci il sedano, separando le coste e conservando
anche le foglie più integre. Lavale, asciugale e tagliale a tocchetti.
Completa e servi. Disponi olio, succo di limone. qualche goccia di tabasco e sale in un vasetto. Chiudi e agita, per ottenere una citronnette ben emulsionata. Metti l'astice a pezzetti e tutti gli ortaggi preparati in un grande piatto da portata e irrora con la salsina, mescola delicatamente e servi.
0 commenti:
Posta un commento