Ingredienti
q.b. peperoncino piccante
800 gr maiale costine
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
.5 bicchieri vino bianco
q.b. finocchietto
q.b. pane casereccio
400 gr pomodoro polpa
300 gr ceci lessati
Per preparare le costine con i ceci scaldate in una padella 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, aggiungete 800 g di costine di maiale e fatele rosolare uniformemente rigirandole su tutti i lati.
Bagnatele con 1/2 bicchiere di vino bianco secco, lasciate evaporare in parte il fondo di cottura a fuoco abbastanza vivace, poi regolate di sale e insaporite con un pizzico di peperoncino piccante in polvere.
Lavate e asciugate un ciuffo di finocchietto, tritatelo grossolanamente e aggiungetelo alle costine e fatele insaporire.
Unite 400 g di polpa di pomodoro, abbassate la fiamma e proseguite la cottura a per circa 45 minuti.
Aggiungete 300 g di ceci lessati, se è necessario aggiustate di sale e continuate la cottura per altri 40 minuti mescolando spesso.
Se il sugo si restringe troppo, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua bollente.
Nel frattempo, affettate un filone di pane casereccio, disponetelo sulla placca e tostatelo leggermente in forno sotto il grill.
A cottura ultimata, togliete le costine dal fuoco; se vi piace, irroratele con un filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungete ancora peperoncino e servite le costine con ceci accompagnando con pane casereccio tostato.
0 commenti:
Posta un commento