INGREDIENTI
12 pomodoro ramato
12 cucchiai riso
3 rametto menta
1 mazzetto prezzemolo
2 spicchio aglio
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. pepe
Lavate, asciugate e mondate i pomodori. Con un coltello, tagliate la calotta superiore di ciascun pomodoro a circa 2/3 della sua altezza, poi svuotatelo dai semini con l'aiuto di un cucchiaino per evitare di bucarlo. Trasferite la parte interna dei pomodori nel bicchiere del frullatore e frullatela fino ad ottenere una purea molto omogenea; passate la purea di pomodoro al setaccio per eliminare i semini e poi versatela in una ciotola.
Sbucciate gli spicchi d'aglio, eliminate l'anima centrale; lavate la menta e il prezzemolo, staccatene le foglie e tritatele finemente assieme all'aglio. Unite il trito aromatico alla passata di pomodori, aggiungete 3-4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, regolate di sale, pepate e mescolate molto bene, in modo che i sapori si amalgamino. Aggiungete il riso alla passata, mescolate e lasciate riposare per un'ora in un luogo fresco. Nel frattempo, rivestite una teglia da forno con carta oloeata.
Riempite i pomodori con il riso al sugo, disponete su ciascuno la calotta che avevate tolto e trasferiteli nella teglia; conditeli con 4-5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.
Togliete i pomodori ripieni di riso alla romana dal forno, lasciateli intiepidire e serviteli. Se vi piace, potete portarli in tavola anche freddi.
0 commenti:
Posta un commento