INGREDIENTI
700 gr melanzana
150 gr carne macinata
30 gr pane grattugiato
80 gr pane mollica
30 gr grana
1 cipolla
1 tuorlo
1 mazzetto prezzemolo
1 peperoncino
1 mestolo brodo vegetale
4 cucchiai olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. sale grosso
Lavate e pulite 4 melanzane piccole o 2 melanzane medie (per 700 g circa di peso totale) spuntatele e tagliatele a metà o a un quarto, in modo da ricavare una calotta da cuocere in forno e servire a parte. Quindi svuotatele dalla polpa lasciando un bordo di circa 1 cm. Spolverizzatele di sale grosso e lasciatele spurgare.
Sminuzzate la polpa di melanzana e tenetela da parte in una ciotola. Sbriciolate 80 g di mollica di pane e mettetela
a bagno in 1 mestolo di brodo vegetale. Spezzettate 1 ciuffo di prezzemolo. Tritate 1 cipolla.
Fate appassire la cipolla tritata in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, unite 150 g di carne tritata (potete optare per manzo, vitello o maiale) e rosolatela fino a dorarla, quindi aggiungetela alla polpa di melanzane con 1 tuorlo, il prezzemolo, la mollica
strizzata e sminuzzata e 1 peperoncino fresco privato dai semi e tritato. Salate a piacere e amalgamate.
Sciacquate e asciugate le melanzane svuotate e riempitele con il ripieno preparato. Livellatelo, spolverizzate con 30 g di pangrattato e 30 g di formaggio grana grattugiato. Quindi mettete le melanzane ripiene in una teglia unta con 2 cucchiai di olio evo. Cuocete per 30-40 minuti in forno a 180° C.
0 commenti:
Posta un commento