Lepre alle erbe


INGREDIENTI
2 kg lepre
q.b. prezzemolo
3 foglie basilico
q.b. origano secco
2 foglie alloro
5 ginepro bacche
5 pepe nero in grani
4 chiodi di garofano
1 cipolla
1 sedano coste (gambo)
1 carota
2 dl brodo di carne
1 spicchio aglio
1 cucchiaino pomodoro concentrato
4 cucchiai olio di oliva extravergine
1.2 l vino rosso
q.b. pepe
q.b. sale


Pulite la lepre, evisceratela poi sciacquatela, quindi mettetela a macerare per 12 ore in 1 l di vino rosso, insieme alle bacche di ginepro, i chiodi di garofano, i grani di pepe nero, l'alloro, 1 carota, 1 costa di sedano e 1 cipolla tagliati a dadini.Trascorso questo tempo, scolate la lepre e gli odori. Disossate la lepre, tagliate la polpa a pezzetti e frullate grossolanamente gli odori nel mixer; conservate il liquido di marinatura.

In un tegame mettete a soffriggere il trito degli aromi utilizzati per la marinata insieme con lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e il basilico nell'olio. Quando il soffritto inizia a sfrigolare, aggiungete la lepre e fate andare tutto a fuoco vivace; non appena la carne comincia ad asciugarsi e brunirsi, bagnatela con 2 mestoli di liquido della marinata filtrato.

Trascorsi 10 minuti, quando la lepre si sarà ben dorata su tutti i lati, irrorate con il vino rimasto e lasciate sfumare. A questo punto unite il concentrato di pomodoro stemperato nel brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe, un pizzico di origano e continuate a cuocere, coperto, per 35-40 minuti a fuoco medio-basso. Ultimata la cottura, servite la lepre ben calda in un capiente piatto da portata spolverizzata di prezzemolo grossolanamente tritato.

0 commenti:

Posta un commento

 
  • Ricettiamo Cuciniamo © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes