Ingredienti
1 dl panna 20% di lipidi
1 dl brandy
100 gr pistacchio secco
350 gr ricotta di pecora
20 gr caffe' solubile in polvere
100 gr zucchero
60 gr uvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
200 gr pasta frolla surgelata
5 albicocca polpa secca
2 uova
1 arancia scorza
Fate ammorbidire l'uvetta in una piccola terrina con 4 cucchiai di brandy. Scottate i pistacchi per un minuto in acqua bollente e privateli della pellicina; per velocizzare questa operazione, scolate pochi pistacchi per volta e lasciate in caldo nell'acqua gli altri, così non si asciugano; poi frullateli nel mixer con 2 cucchiai di zucchero e il brandy rimasto fino a ottenere un composto piuttosto sodo.
Lavorate la ricotta insieme alle uova con le fruste elettriche, lo zucchero rimasto, il caffè, la panna e la scorza grattugiata all'arancia; poi unite l'uvetta strizzata e le albicocche tagliate in 4 filetti e mescolate bene.
Scaldate il forno a 190°. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e usatela per foderare uno stampo rotondo di 20 cm rivestito con la carta da forno bagnata e strizzata, facendola sbordare di un cm; ripiegate il bordo su se stesso, premetelo leggermente e praticate con le forbici tanti tagli distanti un cm l'uno dall'altro.
Bucherellate il fondo con una forchetta e distribuitevi dentro prima la pasta di pistacchi, poi quella di ricotta. Cuocete la crostata in forno per 35-40 minuti; fatela raffreddare completamente prima di sformarla sul piatto da portata e servirla.
0 commenti:
Posta un commento