Ingredienti
1 kg di coniglio
Farina di grano tenero 00 q.b.
½ costa di sedano
½ cipolla
½ carota
1 rametto di rosmarino
Qualche foglia di salvia
½ bicchiere di vino rosso
½ l di brodo di carne
500 g di funghi chiodini
400 g di farina di mais
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Tagliate il coniglio a pezzi di media grandezza e, dopo averli lavati e asciugati, passateli nella farina di grano tenero.
Scuotete i pezzi di coniglio per far cadere la farina in eccesso e metteteli a rosolare in una padella insieme a un po' d'olio, alla cipolla, alla carota e al sedano finemente tritati. Insaporite con il rosmarino e la salvia e, dopo pochi minuti, salate, pepate e versate il vino rosso.
Coprite e fate andare il tutto a fiamma media, girando ogni tanto i pezzi di coniglio e bagnandoli a intervalli regolari con qualche mestolata di brodo ben caldo. Dopo circa un'oretta, unite i funghi precedentemente puliti e mescolateli alla carne. Se necessario, aggiustate di sale e fate andare ancora una decina di minuti, stavolta però senza coperchio, per far asciugare un po' il sugo di cottura.
Una volta pronto il coniglio, dedicatevi alla preparazione della polenta. Mettete sul fuoco 1 litro e mezzo circa di acqua salata e, quando sta per bollire, versatevi la farina di mais: cuocetela per 20 minuti circa, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno.
Servite il coniglio su un letto di polenta.
0 commenti:
Posta un commento