Pangiallo laziale


INGREDIENTI
100 gr fico secco
100 gr miele
75 gr cioccolato fondente
280 gr farina
1 uova
2 albume
20 gr zucchero
30 gr burro
200 gr uvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
100 gr arancia scorza candita
200 gr frutta secca
70 gr pasta per pane
1 cucchiaio olio di oliva extravergine
5 gr spezie miste
25 gr cacao amaro
1 cucchiaio rhum


Fate ammorbidire l'uvetta per 10 minuti in poca acqua tiepida, quindi scolatela e strizzatela; tritate l'arancia candita e sminuzzate i fichi; scottate in acqua bollente la mandorle e le noci per poterle pelare più facilmente, quindi tagliatele a metà; tostate in forno le nocciole per 10 minuti a 150° C, eliminate la pellicina esterna e tritatele; diluite 70 g di pasta da pane già pronta con 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e un goccio d'acqua tiepida; riscaldate 100 g di miele e scioglietevi 75 g di cioccolato fondente.

Versate 250 g di farina in un recipiente, unite le spezie (un pizzico di cannella, 2 chiodi di garofano, una grattata di noce moscata), 15 g di cacao amaro, le mandorle, i pinoli, le noci e le nocciole, i fichi, la scorza d'arancia, 1 uovo, l'uvetta,
la pasta da pane sciolta, il Rum e infine il miele con il cioccolato ancora tiepido. Impastate gli ingredienti facendoli ben amalgamare fino a ottenere un composto morbido. Formate un grosso panetto e fate riposare per 1 ora.

Montate a neve ferma gli albumi, aggiungetevi 10 g di cacao, lo zucchero e 30 g di farina e amalgamate; ricoprite il pangiallo con questa glassa.

Imburrate una teglia da forno, adagiatevi il dolce e cuocete in forno a 180° C per 1 ora. Sfornate quindi il pangiallo laziale, lasciatelo raffreddare e servite. 

0 commenti:

Posta un commento

 
  • Ricettiamo Cuciniamo © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes