Ingredienti
2 quadrati di pan di Spagna di 30 cm di lato
10 cucchiai di marmellata di arance
800 g di pasta di mandorle, possibilmente bianca (nelle migliori pasticcerie)
3 cestini di lamponi
menta
un bicchiere di succo d'arancia
3 cucchiai di liquore all'arancia
200 g di zucchero
Per la crema all'arancia:
un l di latte
mezzo litro di spremuta di arance filtrata
la scorza di 2 arance non trattate
220 g di zucchero
12 tuorli
150 g di farina 00
Per la crema di lamponi:
3 cestini di lamponi
qualche goccia di succo di limone
6 cucchiai di zucchero a velo
Preparate la crema all'arancia: fate bollire il latte con la scorza di un'arancia grattugiata. Intanto montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina, alternandola con il succo d'arancia. Versate a filo il latte bollente, mescolando, rimettete la crema sul fuoco e fatela addensare a fuoco basso, senza farla bollire, mescolando in continuazione. Tagliate la scorza d'arancia rimasta a julienne e scottatela in acqua bollente 2-3 volte, cambiando ognivolta l'acqua.
Preparate uno sciroppo: in una casseruola scaldate lo zucchero con il succo d'arancia e un dl d'acqua, fino a ottenere una consistenza leggermente sciropposa e profumate con il liquore all'arancia. Inzuppate leggermente uno dei 2quadrati di pan di Spagna con metà dello sciroppo. Disponetelo in un piatto da portata e spalmatelo con metà della crema all'arancia. Ricoprite con l'altro quadrato di pan di Spagna e spennellate la superficie con la marmellata d'arancia scaldata con 2 cucchiai scarsi d'acqua.
Stendete la pasta di mandorle allo spessore di circa un cm, ricavate un quadrato di 30 cm di lato e disponetelo sulla torta. Tracciate un reticolato sulla torta con la punta di un coltellino bagnata di volta in volta in acqua fredda, formando dei quadrati di 6 cm di lato. Decorate i quadratini con lamponi e foglioline di menta.
Frullate i lamponi con lo zucchero e il succo di limone e, se vi piace, passate la salsina al setaccio. Disponete in 2 ciotoline diverse la crema all'arancia rimasta, decorandola con qualche lampone e la salsa di lamponi, decorandola con le scorzette d'arancia. Servite la torta con le 2 salsine, dopo averla divisa in quadrati, seguendo il reticolato della superficie.
0 commenti:
Posta un commento