Cicatelli con le cozze


Ingredienti
250 g di semola di grano duro
1 cucchiaio di farina di grano tenero 00
200 ml di acqua
1 kg di cozze
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo fresco q.b.
½ bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.


Per prima cosa preparate i cicatelli: sul piano di lavoro setacciate le due farine, disponendole a fontana. Unite quindi mezzo cucchiaio di sale e, poco per volta, l'acqua, cominciando a impastare. Man mano che versate l'acqua, raccogliete tutta la farina, impastando bene fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto, che lascerete riposare per circa mezz'ora, coperto da un panno.

Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto e formate i cicatelli. Suddividete l'impasto in 8 pezzi e stendetene ognuno in modo da ottenere 8 “vermi” dello spessore di un mignolo circa. A questo punto tagliate ogni verme a tocchetti lunghi circa 1 centimetro, dopodiché prendetene ognuno e, schiacciando con indice e medio, tiratelo verso di voi creando la classica forma incavata dei cicatelli.

Una volta preparati tutti i cicatelli, mettete a bollire l'acqua per cuocerli.

Nel frattempo, pulite bene le cozze: utilizzando l'apposita spugnetta raschiatene il guscio e sciacquatele sotto un getto d'acqua corrente. Se è presente, asportate anche il bisso, ovvero la barbetta che fuoriesce dal guscio.

Preparate un soffritto con uno spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo tritato e fatelo scaldare in olio extravergine d'oliva. Ora fatevi aprire le cozze a fuoco vivo, sfumando con del vino bianco.

Buttate i cicatelli nell'acqua che ormai sarà giunta ad ebollizione e fateli cuocere per circa 10 minuti.



Scolate i cicatelli al dente e trasferiteli nella padella del condimento, dove li farete saltare brevemente a fuoco vivo insieme alle cozze. Unite un po' di pepe a piacere e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

0 commenti:

Posta un commento

 
  • Ricettiamo Cuciniamo © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes